Mattina in università Bicocca, dove si discuteva della dimensione sottomarina. Crediti per giornalisti e avvocati ma coinvolti anche molti studenti. Hanno spiegato l'importanza del mare, delle risorse in esso contenute (dal cibo alle terre rare), degli studi che alcuni Stati stanno facendo, della difficoltà di intervenire a grandi profondità e dopo certi limiti anche dell'impossibilità di intervento, della questione dei confini in acqua e di come non sempre siano definiti, di come cambia la percezione in fondo al mare, delle strumentazioni tecniche di supporto e delle normative.